"Mercante di vino, mercante poverino; mercante d'olio, mercante d'oro."
(detto contadino)
Ed infine arriva il freddo! Dopo una lunga estate che si è
protratta quasi fino a ieri, adesso l'autunno ha riconquistato la sua
posizione.
Il paesaggio Toscano ha iniziato già da tempo a
tingersi di aranci, rossi e gialli. Il tempo delle castagne e dei marroni, di
funghi ed altri deliziosi prodotti delle nostre terre.


Numeroso sono le sagre e le manifestazioni eno-gastronomiche
in questo periodo, ma tra gli eventi più importanti di questa prima metà di
Novembre, è la degustazione dell'olio nuovo a Montemurlo, in provincia di
Prato. Nel castello la Rocca, oltre alle degustazioni, si posso effettuare
passeggiate negli oliveti e nei frantoi, dove poter osservare il processo di
frangitura lasciandosi inebriare dai profumi dell'olio appena franto.
Molti sono gli eventi dedicati all'olio nuovo, tra cui:
- Degustazione dell’olio nuovo, bruschette, castagne,
accompagnate da canti popolari maremmani a Manciano (16 novembre)
- l'apertura al pubblico dei frantoi pruneti di San Paolo a
Greve in Chianti (dal 30 novembre al 1 dicembre)
- inizio del programma di visite guidate nei frantoi e nelle
fattorie del territorio di Barberino Val D'Elsa 29-30 Novembre
- giornata al museo di San
Casciano Val di Pesa,dove i bambini impareranno come avveniva la produzione
dell'olio nell'antichità.
Nessun commento:
Posta un commento
Se vi è piaciuto il posto o se lo avete trovato interessante, sentitevi liberi di fare domande e lasciare commenti!